Loading Attendere...
ASD Gropello San Giorgio
Juniores: l'Albuzzano espugna il Comunale (1-3)
Juniores: l'Albuzzano espugna il Comunale (1-3)
News pubblicata il 27-09-2015

Juniores Provinciali PV: Girone B - 2a GG.
Gropello San Giorgio - Albuzzano 1-3 (0-1)

A.S.D. Gropello San Giorgio: Niero, Laboranti (dal 66' Attar), Panagin, Germani (dal 89' Aouadi), Casetto, Donato, Galasso, Pescrilli (dal 59' Conte), Bonacossa (dal 68' Gualtieri), Dealessi, Pelizza. All.: Marin / Maestri (a disposizione: Rigoli, Bagnoli, Parisotto).
A.S.D. ALBUZZANO: Bordonali, Gazzola (dal 22' Orsolini), Nascimbene, Lentini, Giretti, Gnaccarini, Di Trani, Arsti, Schiappelli, Cesarin S. (dal 72' Tassi), Favini (dal 67' Viola). All.: Cesarin R. (a disposizione: Viasin, Tacconi, Zuppardi, Repetti).

ARBITRO: Yaw Twumasi Kumah (sez. Lomellina);
MARCATORI: 44' Nascimbene, 65' Panagin (rig.), 86' Tassi, 93' Schiappelli;
AMMONITI: Pelizza, Galasso (Gropello S.G.); Orsolini, Lentini, Gnaccarini, Cesarin S. (Albuzzano);
ESPULSI: Nascimbene (Albuzzano).

Il fattore-campo salta di nuovo, e a farne le spese stavolta è il Gropello San Giorgio: al successo esterno dell'esordio fa seguito il tonfo casalingo con l'Albuzzano. Pur senza disputare una grande partita, i bianco-viola costruiscono abbastanza, specie nel primo tempo, ma non concretizzano e vengono puniti da avversari mediamente più giovani (in campo tutti '98 tranne due '99, in rosa appena un '96 ed un '97 per giunta entrambi inizialmente in panchina), non irresistibili però bravi a giocarsi le loro carte. Sul match di sabato pomeriggio pesa anche la collezione di errori inanellati nei 90 minuti da un arbitro apparso davvero fuori luogo per questa gara.

Poca cronaca nella fase iniziale: Gropello parte di slancio con le iniziative di Marco Galasso e Matias Dealessi, un fuoco di paglia che regala giusto qualche corner e calcio di punizione. Sull'altro lato Marco Astri controlla male un invitante passaggio a centro area e la prima, potenziale chance ospite sfuma. Il match sale di tono dopo la metà del primo tempo, grazie a una serie di occasioni. Clamorosa quella capitata al Gropello: punizione sulla sinistra, Dealessi sceglie il passaggio corto ad Antonio Pescrilli, da cui parte una botta dal limite. Mattia Bordonali respinge direttamente sui piedi di Luca Bonacossa che si mangia un goal fatto con un diagonale clamorosamente fuori. Un attimo più tardi è Galasso a concludere una ripartenza a tutta velocità con un tiro alto. Di nuovo Bonacossa ha la palla dell'uno a zero; Alessandro Lentini salva vicino alla linea a portiere battuto.

Bordonali è incerto in più di una occasione, e Tommaso Casetto quasi ne approfitta: l'inzuccata del Capitano, sugli sviluppi di un corner con annessa uscita a vuoto del portiere, sorvola di poco la traversa. Lo stesso succede, dall'altra parte, quando Luca Orsolini - da poco subentrato ad un compagno - raccoglie un cross dalla sinistra su punizione e colpisce di testa; pure qui la mira è leggermente sbagliata. Il successivo rasoterra di Luca Schiappelli è diretto verso la porta, ma Niero ci mette una pezza (anzi, un piede) e respinge con buoni riflessi.

Si viaggia verso l'intervallo a reti bianche, con rimpianti soprattutto per i padroni di casa. Ma ecco salire in cattedra il signor Twumasi Kumah. Già contestato dagli ospiti per una serie di ''piccoli'' episodi (falli, gestione dei cartellini...), al 44' ne combina una grossa ai danni del Gropello. In breve: fischia un fallo per l'Albuzzano che, invece di fermarsi a battere la punizione, continua a giocare, servendo Alberto Nascimbene, solo davanti a Niero, che batte con un rasoterra. Albuzzano in rete, ma in modo irregolare. Ovvio a tutti, non all'arbitro che, nonostante le forti proteste bianco-viola, decide inspiegabilmente di convalidare.

Nuova perla arbitrale ad inizio ripresa; slalom di Galasso che ubriaca un paio di avversari e, appena entrato in area, finisce giù. Fallo e relativo rigore evidenti, ma il direttore di gara lascia correre. Sul capovolgimento di fronte Andrea Favini, lanciato in contropiede, sfiora il raddoppio con un diagonale di poco a lato. Dopo qualche minuto arriva l'ennesimo episodio controverso: altro contatto in area ospite, anche se la dinamica è più confusa ed il rigore sembra molto meno netto ... e stavolta invece l'arbitro sceglie di fischiarlo. Tu chiamale, se vuoi ... compensazioni. Nascimbene non gradisce, protesta parecchio e si vede sventolare due gialli, guadagnando in anticipo la via degli spogliatoi, Matteo Panagin al contrario gradisce, va sul dischetto e trasforma.

In un attimo pareggiamo il conto dei goal e ci ritroviamo in superiorità numerica: condizioni ideali per sferrare il colpo definitivo. Che non sfruttiamo a dovere: il pallino del gioco rimane nostro, ma attacchiamo senza troppo mordente, creando poco di concreto. Delaessi raccoglie un lancio lungo, perdendo comunque l'attimo giusto per la conclusione; più tardi serve Galasso che, in posizione invidiabile, spreca con un pallonetto fuori misura.

L'Albuzzano punta a difendersi ma non rinuncia a tornare in avanti, affidandosi al nuovo entrato Marco Tassi. Il ''vecchietto'' (ben…19 anni, unico fuori quota a disposizione di Roberto Cesarin) della squadra la prima volta perdona sparando fuori in diagonale - bravo Niero a chiudergli lo specchio della porta - la seconda no: a pochi minuti dal novantesimo scappa sulla sinistra, si libera in qualche modo di Edoardo Germani e confeziona un pallonetto che atterra in porta, scavalcando l'incolpevole portiere del Gropello. La beffa è servita, e la sconfitta diventa ancora più amara quando, in pienissimo recupero, Schiappelli fa tris.

Il tre a uno è troppo pesante per quanto visto in campo, ma il calcio è sport cinico, e se non approfitti delle tue occasioni trovi chi te la fa pagare. Compiendo imprese come quella dell'Albuzzano, in dieci contro undici per mezz'ora, che proietta Tassi e soci al vertice della classifica a punteggio pieno. Nuovo colpo invece per Ale Marin e Mattia Maestri: alla caduta fragorosa in Coppa Lombardia si aggiunge un altro KO interno. Restano di buono almeno i tre punti conquistati a Stradella dove, guarda caso, ritorneremo martedì per la terza giornata di Coppa. Occasione ideale per riscattarsi ed invertire la rotta dopo una settimana negativa??