JUNIORES PROVINCIALI PV
Girone A: 11a giornata
Gropello San Giorgio 5
OLIMPIC CILAVEGNA 2
(p.t. 1-1)
*** A.S.D. GROPELLO SAN GIORGIO: Niero, Bertarelli (dal 74' Omassi), Casetto, De Lella, Prina, Conte, Attar(dal 50' Galasso), Donato (dal 58' Pescrilli), Garofalo Esposito (dal 69' Bellotti), Dealessi (dal 72' Mar), Pelizza. All: Maestri M. (a disposizione: Modica, Bagarotti).
*** A.S.D. OLIMPIC CILAVEGNA: Peggi, Fontana, Zani (dal 72' Bova), Casari, Quartone Giovanni, Delbò, Volta (dal 68' Tiozzo), D'Agostino, Tagliabue, Piscitello, Quartone Gr. All.: Contartese (a disposizione: Lavatelli, Zaccara).
*** ARBITRO:Rozar Jakaj (sezione di Pavia).
*** MARCATORI: P.T.: Prina (rig.), Quartone Giovanni; S.T.: Dealessi, Galasso, Piscitello, Mar, Galasso.
*** AMMONITI: Bertarelli, Attar, Bellotti (Gropello); Fontana, Quartone Giovanni, Delbò, Tagliabue, Piscitello (Cilavegna).
*** ESPULSI: NESSUNO.
* Clicca QUI per i risultati di giornata nel Gruppo A;
* Clicca QUI per la classifica dopo 11 giornate.
https://twitter.com/gropellosg
E' PRIMO POSTO!!! In condominio con il Siziano Lanterna, ma è sempre PRIMO POSTO. Dopo tre anni, una formazione del Gropello San Giorgio si trova aivertici della classifica a questo punto della stagione (fine novembre, inizio dicembre). Allora toccava ai Giovanissimi, che poi avrebbero stravinto il campionato conquistando il titolo provinciale. Oggi si tratta in buona parte delle stesse persone, solo che vestono la casacca della squadra Juniores e vanno in campo il sabato pomeriggio.
Proprio sabato scorso Michele Pelizza e soci hanno completato la scalata ai vertici regolando (5-2) l'OLIMPIC CILAVEGNA. Non una grandissima impresa, visto come gli ospiti siano ultimi in classifica con appena un punto, ma le vittorie vanno sempre guadagnate sul campo, ed in questo caso ne abbiamo avuta ulteriore dimostrazione: i bianco-viola hanno dovuto impegnarsi un po' più del previsto per aver ragione di un avversario che fatto la sua partita, giunto a Gropello senza intenzione di recitare il ruolo di sparring-partner.
Il vantaggio su rigore, firmato da Matteo Prina dopo un quarto d'ora o giù di lì, può far credere ad una passeggiata, ma non è così: gli ospiti reagiscono e ci riagguantano, tanto da arrivare a metà partita su un 1-1 che ovviamente non soddisfa. Serve una scossa, arrivata ad inizio ripresa quando scappiamo sul tre a uno grazie a Matias Dealessi ed a Marco Galasso, entrato da poco. L'ultimo acuto del Cilavegna è il 3-2 di , che porta le squadre in una situazione ancora aperta ad una dozzina di minuti dalla fine.
C'è bisogno di una nuovo strappo, ci pensano Dame Mar, al secondo centro in due gare, e di nuovo Galasso che firma la sua doppietta di giornata. Entrambi messi in campo nella ripresa, tanto per ribadire la qualità dell'intero gruppo; non è male per mister Maestri sapere di avere in panchina gente che entra e risolve le partite. Tra i bianco-viola inseriti nella ripresa pure Matteo Bellotti, un ''classe 1998'' all'esordio nella categoria superiore: niente goal per lui (si rifarà la domenica mattina con due reti tra gli Allievi), ma la chiamata nella Juniores è da sola un riconoscimento a quanto di buono Teo sta facendo nella sua squadra abituale.

Concluso l'assalto al Cilavegna, saliamo a quota 25, con una media record di … nove punti guadagnati in meno di 72 ore, tra successo di mercoledì sera nel recupero col Bereguardo, vittoria a tavolino contro il Valle Lomellina ufficializzata giovedì pomeriggio, e ''manita'' al fanalino di coda nell'ultimo sabato di novembre.
Rimane solo da vedere come finirà Siziano - Lacchiarella, sfida da vertigini e da primato. Alla fine il derby termina 2-2, con i padroni di casa raggiunti nel recupero: esito non sgradito ai bianco-viola, che raggiungono i sizianesi in cima alla classifica, con il Lomellina Calcio trionfatore sul Robbio appena una lunghezza indietro, ed il Lacchiarella a 23 punti, scivolato in quarta piazza nonostante il buon risultato colto su campo non facile. Il Valle decimato dalla squalifiche incassa invece il secondo KO esterno tra giovedì e sabato ed esce, forse in maniera definitiva, dal giro che conta.
Va bene così: il primato è una soddisfazione simbolica, ma grande e meritata, frutto del lavoro svolto sin qua da giocatori e staff; non è un punto d'arrivo, ma solo di transito; il prossimo obiettivo è il titolo di campione d'inverno, che verrà assegnato tra due giornate; non sarà troppo facile perché il Siziano Lanterna resta avversario forte ed agguerrito, ma possiamo (anzi, dobbiamo) giocarcela sino in fondo; intanto appuntamento a Landriano, dove sabato 6 dicembre ci toccherà un impegno non impossibile, ma nemmeno da sottovalutare troppo. I punti si guadagnano sul campo, come abbiamo fatto sino ad ora.