|
Il Femminile vince ancora: regolato (5-3) il Cosio Valtellino
![]()
News pubblicata il 06-10-2014
Femminile Serie D Lombardia Gropello San Giorgio 5 *** A.S.D. GROPELLO SAN GIORGIO: Soldani, Cicciò (dal 75' Schiapacassa), Franceschi, Manzillo (dal 62' Cerri V.), Peragine, Gabba, Zorzoli (dal 88' Fiocchi), Salamone, Vicino, Gorini, Negri. All: Depaoli (a disposizione: Venturi, Grazio, Cantoni, Mandirola). *** U.S. COSIO: Florina, Tarabini, Valli, Giumelli (dal 46' Del Nero E.), Herman (dal 82' Vauthier), Cariboni, Tunesi, Rovedatti (dal 72' Colle), Cerri G., Valsecchi, Valesini. All.: Paulangelo (a disposizione: Del Nero M., Giovannoni, Scamoni). *** ARBITRO: Alessandro Tento (sez. di Voghera) *** MARCATORI: 4' Valsecchi, 7' Vicino, 22' Tunesi, 28' Gabba, 30' Rovedati, 32' Gorini (rig.), 50' Gorini, 63' Salamone. *** AMMONITI: Peragine (Gropello San Giorgio), Herman, Cariboni (Cosio Valtellino). *** ESPULSI: Negri (Gropello San Giorgio). * Clicca QUI per i risultati di giornata nel Gruppo A; Mai banale, questo inizio stagione della nostra rappresentativa femminile. Dopo la battaglia col Varedo ed il Festival del Goal di Milano-Campo Kennedy, l'Undici Viola si regala (e ci regala) altri novanta minuti vincenti ed avvincenti. Con la collaborazione del Cosio Valtellino, giunto a Gropello deciso a giocarsi le proprie carte sino in fondo, per provare a ripetere l'exploit della passata stagione quando, unica fra le squadre terminate dietro a noi in classifica, aveva sbancato (meritatamente) il Comunale. Certi colpi però non capitano sempre. Sfida avvincente, abbiamo detto, che valeva il prezzo del biglietto. Specie nella prima mezz'ora circa: dopo solo trentadue minuti erano andati a referto sei goal, tre per parte, con un Gropello San Giorgio arrembante in attacco e fragile in fase difensiva. Una sorpresa, per un reparto arretrato abitualmente solido e ben organizzato, che costituisce il nostro maggior punto di forza. NON è una sorpresa invece Anita Tunesi: già ad Aprile il giovane … asso (visto che parlavamo di carte) del Cosio, appena sedicenne, ci aveva creato problemi, ed anche ad Ottobre non tarda a lasciare il suo biglietto da visita; discesa a tutta velocità sulla fascia in azione di contropiede e cross per Jennifer Valsecchi che, in piena area, si aggiusta il pallone in qualche modo e lo spedisce in rete alla destra di Soldani. Finalizzazione stilisticamente non perfetta, ma efficace. Foto di gruppo e tabellini Il due a uno è nell'aria, e infatti arriva. Dalla parte sbagliata però: secondo contropiede del Cosio, Elisa Valesini è da multa per eccesso di velocità quando imperversa sulla sinistra, il suo cross per Anita Tunesi appostata in area è un invito che la compagna non può rifiutare: tiro al volo e palla in rete. Goal mancato (anzi, mancati...), goal subito: la classica legge dal calcio ci punisce inesorabilmente. La legge del calcio però non ha fatto i conti con il carattere delle nostre ragazze, ed in particolare con Chiara Gabba; il Capitano vuole segnare, ci aveva provato in mischia e ci riprova prendendo l'ascensore per agganciare un traversone su calcio d'angolo. Colpo di testa a botta sicura e palla salvata sulla linea da Florina. Ci lamenteremo un paio di minuti dopo, quando il Cosio torna avanti: Alice Rovedatti estrae dal cilindro una punizione del limite angolata, che beffa barriera e portiere. Incredibile ma vero, le ragazze di mister Paulangelo scappano per la terza volta. Emozioni finite? Macché … Altri due minuti e le riprendiamo per la terza volta. Martina Negri viene messa giù in area: rigore solare, e trasformazione perfetta by Sara Gorini; al diluvio di reti mancava proprio la firma del nostro capocannoniere. Che adesso ci ha preso gusto, e sfiora pure il 4-3 (e l'incrocio dei pali) su punizione. Salamone, Gorini e Gabba
Emozioni finite? Macché … A rubare la scena è l'arbitro: scambio di cortesie tra Negri ed un'avversaria, il direttore di gara espelle, a gentile richiesta (del Cosio), la nostra giocatrice ma non prende provvedimenti dall'altra parte. Gropello in dieci con l'intervallo ancora da venire; una situazione ideale per il micidiale contropiede delle valtellinesi. Che infatti provano subito a sfruttarlo, ma Lara Cicciò respinge il cross con cui Giulia Tarabini aveva concluso la sua discesa sulla fascia. Pericolo scampato. Vanessa: un goal e una Sorridono pure le ragazze. Sorride Vicino, che a nome di tutta la squadra a fine partita sfoggia una maglietta con dedica speciale ad Omar, il nostro dirigente che non sta passando un buon momento dopo l'incidente stradale capitatogli in settimana (abbiamo vinto anche per lui). E Gorini, che non sembra mai sazia di goal: calato il Settebello, punta nuovi traguardi. Sorridono le altre due realizzatrici di giornata Salamone e Gabba, intervistate ''in coppia'' nel dopo-partita: ''Partita difficile e nervosa, specie nella prima parte; nel secondo tempo siamo state più calme e, anche in dieci, siamo riuscite a fare il nostro gioco. Tecnicamente e tatticamente eravamo superiori, ma ci siamo complicati un po' le cose. Comunque la vittorie è arrivata, e sono tre su tre. Domenica ci aspetta un avversario tostissimo, però noi ci crediamo e speriamo di centrare un risultato positivo anche da loro. Andiamo avanti partita per partita, domenica per domenica, senza fare grandi progetti di classifica''. |
|