|
A Gambolò festival di reti e cartellini: alla fine è un buon pari
![]()
News pubblicata il 02-12-2014
SECONDA CATEGORIA PV GAMBOLO' GI.FRA. 2 *** A.C.D. GAMBOLO' GI.FRA.: Ferri, Anti A. (dal 75' Pederzani), Pistocchi, Chiesa, Nirchio, Zanfino, Todaro, Sfenopo, Infantino (dal 85' Marcantognini), Carnevale Schianca, Sarna (dal 51' Carnevale). All.: Anti M. (a disposizione: Vintaloro, Domeneghetti, Ricevuto, Penza). *** A.S.D. GROPELLO SAN GIORGIO: Monighini, Filippini, Valsecchi (dal 85' Galasso), Montis, Lazzarin, Geranzani, Garau, Martinotti, Cafà, Laino, Treccani (dal 91' Gualtieri). All.: Bellinzona (a disposizione: Buttafava, Marchese, Borra). *** ARBITRO: Nicolas Prestini (sezione di Pavia). * CLICCA QUI per i risultati di giornata nel Gruppo U; Secondo risultato utile di fila, e quarto punto in due domeniche, per il Gropello San Giorgio targato Bellinzona; tutti conquistati a spese di rivali d'alta classifica: dopo il Casorate Primo tocca al GAMBOLÒ GI.FRA. che si vede imporre il pari dai bianco-viola sul proprio campo. Con una migliore gestione del vantaggio (sia in quanto a goal fatti sia nel numero di giocatori in campo) nel secondo tempo, scriveremmo perfino di un successo, ma accontentiamoci; la politica dei piccoli passi sta dando frutti, ed il punto strappato su un terreno di gioco non facile (in tutti i sensi) ci permette di salire uno scalino in graduatoria; ora possiamo guardare almeno tre squadre dal retrovisore (di questi tempi è già qualcosa), essendo usciti dalla zona play-out. Buon avvio di Gigi Laino e compagni al ''Comunale Olimpia'': Gropello ha subito qualche discreta opportunità di colpire la quinta della classe, con il nostro bomber, con Gabriele Garau e con un paio di colpi di testa by Marco Treccani. I padroni di casa, che tanto male come squadra non sono (anzi...) non stanno a guardare, dicono la loro e passano in vantaggio con Edoardo Carnevale Schianca. L'azione del goal è innescata da una palla persa dopo una ripartenza sbagliata; il Gambolò ne approfitta subito in contropiede, trovando impreparata la nostra difesa; dopo un batti e ribatti è il giovane talento ventenne (capitano nonostante la giovane età) a firmare la prima rete. Sotto con il minimo scarto all'intervallo, i ragazzi hanno tutto il tempo per rimediare nella ripresa; e ci riescono pure, a dispetto di un rientro in campo troppo ''molle'' per una squadra che deve inseguire. Ma nemmeno questo è un problema se si mette di mezzo Gigi Laino. Calcio di punizione per noi, ed il capocannoniere della squadra non si lascia sfuggire l'opportunità: barriera sorvolata, palla sotto l'incrocio con Andrea Ferri che, pur intuendo, non ci arriva.
E' un pareggio d'autore, l'ottava meraviglia stagionale by Bomber Laino, ed in pratica si porta dietro il raddoppio: solo una piccola manciata di minuti e la spizzata di testa di Treccani diventa assist per Gabriele Garau, che insacca. Nei paraggi avevano avvistato pure Laino, ma questa volta è il prodotto del nostro vivaio a fare centro. Bianco-viola grandiosi nel ribaltare il risultato in circostanze non favorevolissime, un po' meno nella gestione del vantaggio, pur trovandosi in superiorità numerica: la nuova rete scatena le recriminazioni del Gambolò, secondo cui Treccani si sarebbe aiutato fallosamente al momento di colpire di testa. A farne le spese Jacopo Todaro, che protesta troppo ed inaugura la raffica di espulsioni. Nuove recriminazioni seguiranno quando ai padroni di casa viene annullata una rete; episodio che aumenta l'elettricità della gara, ed al tempo stesso segnale d'allarme per un Gropello in difficoltà. Gli uomini di mister Anti rimangono addirittura in nove per un altro secondo giallo, rifilato a Riccardo Chiesa; ma non gettano la spugna, e centrano il pari dagli undici metri: fallo più o meno al limite, dopo due espulsioni contro il Gambolò l'arbitro non alimenta ulteriormente la tensione e fischia il rigore per loro, trasformato da Giovanni Infantino. Il festival dei cartellini non è finito, la vittima seguente è bianco-viola: seconda ammonizione per Marco Cafà e Gropello in dieci. A ristabilire la doppia superiorità numerica provvede Marco Stenopo: pallone tirato addosso a Garau a terra, ed espulsione inevitabile, la terza per loro. Non sono finite neppure le chance di segnare: noi ne abbiamo un paio di buone, anche il Gambolo ne spreca almeno una, ed alla fine è un punto a testa... Punto che serve a muovere la classifica, ad allontanarci dalla zona più bassa ed a continuare sulla strada inaugurata il week-end precedente. Sarà fondamentale proseguire il cammino domenica prossima, quando a partire dalle 14:30 affronteremo, davanti al nostro pubblico, la Cassolese che ci precede di una posizione, e di cinque lunghezze dopo il 2-1 rifilato alla Cavese, utile a migliorare una situazione di classifica anche per loro non troppo gradevole. Con la squadra di Cassolnovo quintultima a quota 17, e noi un gradino più sotto a dodici, si annuncia un'ora e mezza ''pesante'' per l'economia del campionato di entrambe. |
|