Seconda Cat. Lombardia: Girone V - 10a GG.
Gropello San Giorgio - Bereguardo 0-0 (0-0)
A.S.D. GROPELLO SAN GIORGIO: Prevedini, Filippini, Raimondo, Martinotti, Triches, Lazzarin, Borra, Cafà (dal 75' Gualtieri A.), Garau (dal 50' Gandolfi), Laino, Geranzani (dal 64' Cristiano). All.: Bellinzona (a disposizione: Zambolin, Valsecchi, Treccani, Buttafava).
A.S.D. BEREGUARDO: Bocelli, Quattrini E., Guazzo, Bandera, Piegari, Lova, Fassina (dal 73' Casetto), Cassetta, Asprone (dal 89' Cecchetto), Randisi, Pisati (dal 64' Harchi). All.: Cadar (a disposizione: Gibbini, Maggioni, Quattrini F., Lodigiani).
ARBITRO: Abibakr Darwish (sez. Milano).
AMMONITI:Triches, Filippini, Martinotti, Cristiano (Gropello San Giorgio); Quattrini, Piegari (Bereguardo).
ESPULSI: Nessuno.
Partita equilibrata che non passerà alla storia per lo ''show'' offerto, ma non ci si poteva/doveva aspettare troppo da contendenti adesso come adesso lontane dai momenti migliori. Gropello San Giorgio e Bereguardo si spartiscono tempi (uno a testa) e punti (uno a testa); gli attacchi rimangono all'asciutto (anche per ''colpa'' di portieri in buona giornata), e per noi è la terza domenica di fila senza reti. Guardando il bicchiere mezzo pieno, invece … beh, quantomeno entrambe muovono le rispettive classifiche.
Prima parte a tinte bianco-viola, seppure l'occasione più netta sia ospite. Si inizia con una discesa di Giuseppe Geranzani sulla sinistra: salta un difensore e crossa al centro dove Gigi Laino stoppa di petto e tenta la palombella a scavalcare Davide Bocelli, che non si fa sorprendere. Segue il palo dell'ex: Michele Asprone, protagonista di tante battaglie con i nostri colori sino ad un anno e mezzo fa, ci prova dall'interno dell'area centrando i legni della porta difesa da Matteo Prevedini.
Pur notevole, l'opportunità di ''Aspro'' rimane una parentesi tra varie iniziative del Gropello. Particolarmente attivi Marco Cafà e Marcello Martinotti, sugli sviluppi di due corner: il primo impegna Bocelli ed il secondo, disturbato al momento del tiro, conclude a lato. Calci d'angolo come riserva di buone occasioni per noi; qualche minuto più tardi tocca ad Ettore Raimondo, il cui sinistro sorvola la traversa. Da una rimessa in stile corner di Martinotti arriva invece la semi-rovesciata di Cafà, alta di poco. Non disdegniamo il contropiede: Laino imbecca Gabriele Garau, e per fermare la punta ex Garlasco Edoardo Quattrini deve ricorrere alle maniere forti, guadagnandosi l'inevitabile ammonizione.
Azione-fotocopia, a parti invertite, un attimo più tardi: stavolta il fallo (provvidenziale), con relativo cartellino, è di Gustavo Triches. Primo episodio di un finale di tempo in cui la squadra di Liviu Cadar sembra crescere. Se un tentativo di Fabio Pisati è senza pretese, rischiamo invece molto alle soglie dell'intervallo: palla persa banalmente a centrocampo, ma né Giovanni Randisi né lo stesso Pisati sanno approfittarne, con conclusioni respinte da Prevedini.
PORTIERE DECISIVO CON I SUOI NUMERI
Più Gropello che Bereguardo fino al 45', abbiamo detto. Il contrario nella ripresa: c'è nuovo lavoro per Triches e Prevedini. Il difensore sbroglia in extremis sui sempre pericolosi Randisi e Pisati, dopo un'altra incertezza bianco-viola a metà campo, ed il portiere dice di no per due volte a conclusioni dal limite firmate Giordano Bandera, entrambe su azioni partite dalla bandierina.
Contropiedi ''di alleggerimento'' dei padroni di casa: Vitaliano Cristiano lancia il bomber Laino, la conclusione del vigevanese è respinta dalla loro retroguardia. Qualche minuto dopo è il nostro capocannoniere a servire Raimondo, che non sfrutta la sua chance. Tra le due occasioni, però, da segnalare un grande brivido in area bianco-viola: la punizione a giro di Zouhair Harchi, gettato nella mischia a gara in corso, colpisce la traversa e sulla ribattuta si avventa Marco Lova, con un tiro a botta sicura su cui Prevedini compie una prodezza, mantenendo la porta inviolata.
Ospiti carichi; Giacomo Cassetta parte all'arrembaggio da centrocampo, a fermarlo provvede Luca Filippini, che nella circostanza vede il giallo. Noi continuiamo ad affidarci ai vari Raimondo, Cristiano e Laino, ma l'azione collettiva da loro messa in piedi a dieci minuti del novantesimo termina con un tiro centrale. Il secondo tempo finisce in modo simile al primo: (nuova) palla persa a centrocampo e (nuova) doppia opportunità dei ragazzi in maglia rossa. Prevedini IMMENSO risponde da par suo a Randisi e Filippo Cassetta.
Al Comunale si è visto un discreto numero di palle-goal, o presunte tali, ma di reti... nada de nada. Gropello conferma una certa Laino-dipendenza là davanti, e purtroppo quando il bomber non segna ... si rimane a secco. Confermata pure la bravura di Matteo Prevedini: il portiere ex Zinasco è tanta roba, lo sapevamo da inizio stagione. Fondamentali pure, a loro modo, Triches e Filippini in una difesa priva di Montis e Luca Mandrini.
A dirla tutta, dando un'occhiata alla classifica il punto strappato sul campo non sembra così male: ci permette di salire leggermente, staccando Vellezzo Bellini e Cassolese, a loro volta raggiunti a quota dieci da un Dorno San Rocco bravo a fermare quel Basiglio che la settimana scorsa aveva tenuto testa al San Biagio. Quel Basiglio Milano 3, che ci precede di 4 lunghezze, di cui saremo ospiti domenica 15, in novanta minuti sulla carta per niente facili; comunque andremo nel milanese a provarci, tentando di scongelare un reparto offensivo che da qualche tempo produce troppo poco.
** Risultati 10a giornata: Clicca QUI;
** Classifica dopo la 10a giornata: Clicca QUI;
** Partite prossima giornata: Clicca QUI